con grande attenzione progettuale all’ergonomia, sono rese semplici le attività di attrezzaggio, piazzamento, carico e scarico delle diverse categorie e tipologie dei riduttori da testare. Il sistema a recupero di energia consente minori costi di gestione del banco.
l’idea applicata al sistema di moltiplica dei giri in uscita, permette di testare una ampia gamma di riduttori con coppie molto differenti. Il problema era riuscire a testare riduttori di bassa coppia su una catena cinematica progettata per resistere a coppie maggiori di 10.000 Nm con buona precisione dei dati acquisiti.
L’impiego del software CAmaleonTE®, sviluppato in LabView, permette all’operatore di riprogrammare il ciclo di test con grande facilità, sia per le prove da eseguire che per i dati da acquisire. Il sistema di cambio ideato, permette al Cliente di provare una gamma di riduttori per i quali sarebbero serviti almeno tre banchi anziché uno.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Ti preghiamo di cliccare il pulsante a fianco per accettarne l'utilizzo. OkLeggi di più